
Slow Food: il Mercato della Terra, Paolo Bolzacchini
Strumenti importanti per la conoscenza e sviluppo delle filiere corte sono i mercati agricoli che permettono in modo concreto il dialogo tra cultura urbana e cultura rurale. Tra questi, il Mercato della Terra da 11 anni viene realizzato negli spazi della Fabbrica del Vapore, suggestivo complesso comunale (ex area industriale).
Paolo Bolzacchini e Alessandro Cecchini di Slow Food che ha promosso e gestisce il Mercato. L’iniziativa fa parte di una rete internazionale di 72 Mercati contadini incentrati sull’accesso al “cibo sano, pulito e giusto” prodotto nel raggio di 40 km. Qui i consumatori diventano co-produttori del sistema alimentare locale sostenibile attraverso l”acquisto consapevole, l’educazione alimentare offerta durante il Mercato (degustazioni, laboratori per bambini e adulti, etc) e il sostegno economico agli agricoltori e artigiani del cibo periurbani.
Materiali a supporto
- Scarica la presentazione
- Vai al sito del Mercato della Terra di Milano
- Interviste ai produttori del Mercato della Terra di Milano. Guarda i video: