26 Novembre 2020

Risposta degli enti locali durante l’emergenza Covid-19, Elisa Porreca

Con l’inizio della pandemia da Covid-19, si registrò una repentina chiusura degli enti del terzo settore attivi nella distribuzione di aiuti alle persone in stato di bisogno. Il Comune di Milano, come altri enti comuni in Italia, ha affrontato l’emergenza legata alla povertà alimentare mettendo in piedi un sistema di risposta diretta. Il Dispositivo Aiuto Alimentare è rimasto attivo per 15 settimane per fornire sostegno alimentare nel corso della fase acuta dell’emergenza, centralizzando la filiera e prendendo direttamente in carico la distribuzione degli aiuti alimentari settimanali.

Elisa Porreca, Cariplo Factory, racconta la risposta del Comune di Milano e il funzionamento del sistema basato su 10 hub temporanei dedicati alla preparazione di aiuti alimentari.

Materiali a supporto