
12 Novembre 2020
Economia Circolare del Cibo: rifiuti, eccedenze e fanghi
Questo studio esamina l’economia circolare del cibo della città di Milano prendendo in considerazione i principali flussi dei rifiuti urbani legati al sistema alimentare (frazione organica, imballaggi in plastica e in carta-cartone), delle eccedenze di cibo utilizzabili per donazioni verso persone in difficoltà economica e dei fanghi di depurazione delle acque reflue.
Il report analizza gli attori del sistema connessi con l’interesse pubblico, e i principali meccanismi di interazione reciproca. Vengono inoltre valutati i flussi, il valore economico del sistema e i suoi impatti ambientali.