26 Novembre 2020

Povertà alimentare, politiche del cibo ed emergenza Covid-19, Roberto Sensi

L’emergenza sociale causata dalla pandemia da Covid-19 ha colpito tutti i territori e si è manifestata immediatamente sia alle istituzioni pubbliche che al terzo settore giù attivo sull’aiuto alle persone in difficoltà. A partire dalla primavera 2020, l’incremento della domanda di aiuti alimentari è stata una delle più evidenti conseguenze dell’aumento della povertà negli ultimi mesi. La risposta a questo fenomeno degli enti locali ha avuto alcuni tratti in comune e alcune differenze.

Roberto Sensi, Actionaid, presenta uno studio da lui curato sulla rispsota di alcuni comuni italiani, tra cui Milano, alla povertà alimentare, concentrandosi su una comparaizone delle diverse distribuzioni di buoni spesa.

Materiali a supporto