30 Luglio 2020

Food Policy delle città italiane e sistemi marini

Il ciclo di webinar dedicati alle Food Policy delle città italiane si è cincluso con il quarto appuntamento, tutto dedicato ai sistemi marini e alle azioni in atto per promuovere:

– l’economia circolare

– la valorizzazione della pesca e qualità delle produzioni ittiche locali

– obiettivi e strategie nelle politiche locali del cibo

Il webinar approfondisce il tema dei porti, della pesca e dell’equilibrato rapporto tra una città e il suo mare, coinvolgendo rappresentanti di Ancona, Genova, Livorno e Palermo e ascoltando le loro esperienze connesse al territorio.

ANCONA – FLAG Marche Centro per valorizzare le imprese di pesca, la qualità delle produzioni ittiche locali tra patrimonio culturale e cucina marinara, Tommaso Medi
GENOVA – Un progetto transfrontaliero sull’economia circolare del mare attraverso la gestione degli scarti della lavorazione del pesce, Alessandra Risso
LIVORNO – Obiettivi e prospettive del settore della pesca all’interno della Strategia del Cibo e del Consiglio del Cibo di Livorno, Andrea Bartoli
PALERMO – Riqualificazione delle identità delle borgate attraverso i prodotti e le tradiizoni ittiche: la Borgata di Vergine Maria quartiere della Kalsa, Davide Morici e Concetta Di Benedetto

Slide introduttive – Andrea Magarini
Slide Ancona – Tommaso Medi
Slide Genova – Alessandra Risso
Slide Livorno – Andrea Bartoli
Slide Palermo – Davide Morici