3 Dicembre 2020
Progettazione finanziata e bandi europei, Francesca Taverna

Una risorsa importante per sviluppare progetti innovativi su vari ambiti, tra cui i sistemi alimentari urbani, sono i bandi europei. […]

Comunicare i risultati delle azioni sul sistema alimentare, Cristina Sossan

Definire la comunicazione rispetto alle attività che si devono realizzare è fondamentale da un lato per ampliare il livello di […]

27 Novembre 2020
Criteri Ambientali Minimi e convenzioni con gli agricoltori, Roberta Mascheroni

La Food Policy di Milano collabora quotidianamente con la Società partecipata Milano Ristorazione che gestisce direttamente le mense scolastiche e […]

Superfici fondiarie e cascine di proprietà pubblica, Marco Lucini

Nel quadro della Food Policy il territorio agricolo urbano e periurbano è una risorsa cruciale sia come luogo di produzione […]

19 Novembre 2020
Processi per la definizione di priorità di Food Policy e programmazione istituzionale, Andrea Magarini

Qual è il percorso attuato per la definizione dei principali obiettivi di una Food Policy ? Quanto è importante partire […]

13 Novembre 2020
Leve per innescare il cambiamento, Chiara Pirovano

Individuare le connessioni tra attori che caratterizzano un territorio, dai grandi player alle piccole associazioni, mappare le peculiarità del sistema […]

Il Milan Urban Food Policy Pact, Filippo Gavazzeni

Il Milan Urban Food Policy Pact è una delle principali eredità di EXPO 2015. Il Patto è un impegno globale […]

La Food Policy di Milano, Andrea Magarini

Una Food Policy è un insieme di politiche che delineano una visione condivisa sul futuro rapporto della città con il […]

13 Febbraio 2019
Rapporto sul sistema alimentare di Milano

Il Rapporto analizza un’ampia serie di temi che compongono il sistema alimentare di Milano e ha lo scopo di fornire […]

13 Febbraio 2016
Consigli del cibo nel mondo

In molte città del mondo da Toronto a Detroit, da Città del Messico a Medellin, fino a Bristol, Gent, Rotterdam […]