7 Gennaio 2021
Acqua come matrice rurale del territorio metropolitano milanese

Acqua matrice rurale del territorio, dalla valorizzazione degli ambiti vallivi dei corsi d’acqua nuovi scenari per lo sviluppo del verde […]

27 Novembre 2020
Slow Food: il Mercato della Terra, Paolo Bolzacchini

Strumenti importanti per la conoscenza e sviluppo delle filiere corte sono i mercati agricoli che permettono in modo concreto il […]

Criteri Ambientali Minimi e convenzioni con gli agricoltori, Roberta Mascheroni

La Food Policy di Milano collabora quotidianamente con la Società partecipata Milano Ristorazione che gestisce direttamente le mense scolastiche e […]

Distretti agricoli e agricoltura periurbana, Valerio Bini

I Distretti agricoli rappresentano un’innovazione nazionale declinata sui territori della Regione Lombardia e del Comune di Milano in qualità di […]

Superfici fondiarie e cascine di proprietà pubblica, Marco Lucini

Nel quadro della Food Policy il territorio agricolo urbano e periurbano è una risorsa cruciale sia come luogo di produzione […]

19 Novembre 2020
AQST Milano Metropoli Rurale, Anna Rossi

Milano Metropoli Rurale è un accordo che unisce e sancisce l’impegno di soggetti pubblici e privati per il consolidamento e […]

13 Novembre 2020
Il sistema alimentare urbano, Francesca Federici e Andrea Calori

 La Food Policy ha analizzato il sistema alimentare della città, mettendo in luce punti di forza e debolezza, al fine […]

30 Luglio 2020
Food Policy delle città italiane e sistemi marini

Il ciclo di webinar dedicati alle Food Policy delle città italiane si è cincluso con il quarto appuntamento, tutto dedicato […]

27 Luglio 2020
Food Policy delle città italiane e gastronomia

Quanti sono i segreti delle tradizioni nella cucina italiana e locale, i sapori, le materie prime di qualità? Come è […]

1 Giugno 2020
Come sviluppare orti didattici nelle scuole

Il Comune di Milano è impegnato a promuovere il mantenimento la diffusione degli orti didattici tramite le proprie politiche educative, […]